Le nostre specialità
Belin che Buono nasce come focacceria con lo scopo di fare conoscere al mondo la focaccia col formaggio di Recco, la focaccia genovese, il pesto e la pizza al pesto, ma Belin che Buono è anche pizzeria al taglio e al piatto, panificio, pasticceria, piccolo ristorante e distributore di specialità alimentari liguri
Ecco più in dettaglio le principali categorie dei nostri prodotti.
La focaccia col formaggio, (o fugassa co formaggio), è una tipica ricetta Ligure, specialità di Recco, cittadina della riviera Ligure di Levante.
Essendone il primo consumatore, Andrea, originario di Recco, ne cura meticolosamente la preparazione, sia nella sua forma tradizionale che nelle sue varianti (pizzata, ecc.)
Sarà per il connubio particolarmente riuscito tra focaccia e formaggio, ma questa focaccia piace proprio a tutti, grandi e piccini. < continua...>
|
La farinata, detta anche torta di ceci o cecìna, è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio di oliva. Si cuoce in forno, in teglia, e assume con la cottura un vivace colore dorato.
Adatta alle alimentazioni prive di uova, glutine, lievito e latticini, la prepariamo quotidianamente sia al gusto naturale che con carciofi, porri, cipolla <continua...>
|
Che sia la tradizionale torta pasqualina, le varie torte verdi, di bietole, di spinaci, di carciofi o ancora tutte le varianti di polpettoni (NB: in Liguria con la parola polpettone si indicano una serie di torte salate a base di patata, senza carne o al massimo insaporite da un po' di prosciutto e formaggio) la cucina tradizionale ligure è ricca di torte salate: Infatti oltre ad essere un modo inventivo e gustoso di accomodare le verdure, per chi in passato si trovava a spezzare il pane in barca durante una battuta di pesca, al pascolo o nei campi la torta salata era una condizionamento comodo per un pranzo al sacco.
|
Oltre alla classica pizza al piatto tonda proponiamo anche una grande varietà di pizze al taglio su base di una nostra interpretazione della tradizionale pizza genovese.
Infatti la pizza genovese è una specialità che deriva dalla focaccia genovese, diffusa sin dall'antichità e la " Pissa d'Andrea" fu una delle prime pizze "moderne" in assoluto e fu preparata a Genova. <continua...>
|
La scelta del pesto è un elemento cruciale per la cucina ligure: che sia per una elaborata lasagna o per un semplice spaghetto, un buon pesto genovese cambia tutto.
Siamo tanto sicuri della qualità e bontà del nostro pesto che lo facciamo anche gustare senza veli, nella sua espressione più schietta: la pizza al pesto <continua...>
(cred.foto wikipedia)
|
Il nostro pane è un tradizionale pane all'olio salato, dalla crosta dorata e croccante e dalla mollica abbondante: un classico pane morbido saporito e lievitato ideale per bruschette, sandwich, tartine di ogni tipo e fettazze di pane e nutella
Rigorosamente fatto da noi, lo sforniamo ogni giorno entro le 17. Conservato normalmente rimane buono e morbido per almeno due-tre giorni
|
I dolci che prepariamo son sempre diversi, frutti della fantasia d'Andrea sempre pronta a provare gusti e ingredienti diversi, dalla cioccolata alla frutta di stagione: crostate alla marmellata, torte di vari gusti, e su ordinazione, torte per cerimonie e compleanni a vostra richiesta! < continua...>
|
|