Le torte salate
Che sia la tradizionale torta pasqualina, le varie torte verdi, di bietole, di spinaci, di carciofi o ancora tutte le varianti di polpettoni, la cucina tradizionale ligure è ricca di torte salate: Infatti oltre ad essere un modo inventivo e gustoso di accomodare le verdure, per chi in passato si trovava a spezzare il pane in barca durante una battuta di pesca, al pascolo o nei campi, la torta salata era una condizionamento comodo per le verdure da inserire in un pranzo al sacco.
(NB: in Liguria con la parola polpettone si indicano una serie di torte salate a base di patata, senza carne o al massimo insaporite da un po' di prosciutto e formaggio)
Le nostre torte "quotidiane"
A rotazione solitamente prepariamo:
- Polpettone pesto e fagiolini
- Crostata di funghi
- Torta di bietola e carciofi
- Polpettone di patate con prosciutto e formaggio
- Torta verde di San Remo
- Torta zucchine e pesto
- Torta di zucca
- Torta fagiolini e bietole
- Torta di riso
- Torta di carciofi e patate
Torte stagionali
Pasqua: vera torta pasqualina (bietole erbe e uova in 33 sfoglie di pasta) |